Con una settimana di ritardo rispetto al piano editoriale ritorna la rubrica dedicata allo home styling, in questo articolo ti spiegherò come decorare in modo piacevole e funzionale il coffee table o tavolino da salotto e come trasformarlo in un punto focale della stanza grazie a qualche regola di styling e ad alcuni oggetti selezionati.
![]() |
Fotografia di Jen Kay |
Iniziamo col dire che il tavolino basso è un utile complemento d'arredo, risalente agli inizi del Novecento; fu inventato per appoggiarci cocktail, posacenere, sigarette, accendini, libri e passatempo; è alto circa 40-45 cm e può avere forme e stili diversi, essere rettangolare con un profilo allungato, quadrato, ovale oppure può essere sostituito da due tavolini identici, da un pouf imbottito o persino da un vecchio baule, può essere realizzato in legno, vetro o altri materiali e deve distare dal bordo del divano 45 cm, in modo da permetterti di appoggiare agevolmente un drink o una rivista sulla sua superficie, ma anche di allungare le gambe.
I soprammobili vanno scelti in base allo stile della stanza e al tuo gusto e le cose utili vanno modulate con quelle belle.
Ma vediamo quali sono gli oggetti indispensabili per creare una vignette piacevole:
- VASSOIO serve come base per raggruppare gli oggetti, puo avere varie forme ed essere realizzato in materiali diversi, come metalli, legno o vimini, questa scelta determinerà lo stile della tua vignette, per uno stile glamour ad esempio puoi scegliere un vassoio in metallo dorato, argentato o con la superficie a specchio, per lo stile rustico può andare bene un cestino in vimini e per lo stile shabby un vassoio in legno sbiancato.
![]() |
Domino |
2. COFFE TABLE BOOK libri illustrati, di notevole valore iconografico ma poveri di contenuti, vengono messi sul tavolino del soggiorno a disposizione degli ospiti o a scopo puramente decorativo, in questo caso si scelgono soprattutto per il colore della copertina e possono essere libri di moda, di fotografia o arte. Vengono impilati tra loro e fungono da base per altri oggetti.
![]() |
The Pink Dream |
3. ACCESSORIO DECORATIVO può essere una piccola scultura, un ricordo di famiglia o di un viaggio che hai fatto, una sfera, un corno o un particolare ramo eroso dal mare che hai raccolto durante le tue ultime vacanze, insomma deve essere un oggetto particolare, curioso, che attiri l'attenzione e che parli di te e del tuo stile.
![]() |
Lemon Stripes |
4. CANDELE una o più poste ad altezze diverse, con un bel contenitore, magari profumate, contribuiscono a creare un' atmosfera calda e accogliente.
![]() |
Kelly Elko |
![]() |
The Pink Dream |
![]() |
Lori Rourk |
Parti da questi suggerimenti e divertiti a creare diverse composizioni, varia gli oggetti anche in base alla stagione e non dimenticarti dell'accessorio curioso!
vassoio e candele ci sono... mi manca tutto il resto!
RispondiElimina